NewCondition 4.00
In Stock
ciambelline-con-gocce-di-cioccolato

NewCondition 4.00
In Stock
biscotti-occhi-di-bue-con-farina-di-maiorca

NewCondition 3.00
In Stock
biscotti-umberto

NewCondition 3.50
In Stock
biscotti-regina

NewCondition 0.00
In Stock
crescente-omaggio-con-lacquisto-della-farina

NewCondition 2.95
In Stock
semola-rimacinata-di-grano-duro-siciliano semola-rimacinata-di-grano-duro-siciliano

NewCondition 4.20
In Stock
semola-di-grano-duro-bio-integrale-perciasacchi semola-di-grano-duro-bio-integrale-perciasacchi

NewCondition 4.80
In Stock
farina-bio-maiorca-integrale

NewCondition 3.90
Out Of Stock
semola-bio-senatore-cappelli-burattata semola-bio-senatore-cappelli-burattata

NewCondition 4.20
Out Of Stock
semola-bio-russello-integrale semola-bio-russello-integrale

NewCondition 4.20
In Stock
semola-grano-duro-bio-tumminia-integrale semola-grano-duro-bio-tumminia-integrale

NewCondition 1.00
In Stock

Ti potrebbero interessare

 Ordine minimo 30€ | Spedizione gratuita sopra i 200€


whatsapp
phone
progetto senza titolo (11)
titolo (1)
titolo
paypal-logo.wine copia
logo stripe.jpeg

Pagamenti sicuri

Spedizione veloce in tutta Italia

Connessione sicura

logo forno santa rita caltanissetta

Il gusto di Antichi Sapori

Pasta alla Zozzona

2025-01-27 10:44

author

Ricette,

Pasta alla Zozzona

Ecco la ricetta della Pasta alla Zozzona, un piatto ricco, saporito e irresistibile, tipico della cucina romana che unisce gli ingredienti più iconici

Ecco la ricetta della Pasta alla Zozzona, un piatto ricco, saporito e irresistibile, tipico della cucina romana che unisce gli ingredienti più iconici della tradizione laziale.

Pasta alla Zozzona

Ingredienti per 4 persone:

  • 350 g di pasta corta (es. rigatoni, fusilli o tagliatelle)
  • 150 g di guanciale (o pancetta, se preferite)
  • 2 salsicce fresche (tipo luganega)
  • 3 tuorli d’uovo
  • 2 cucchiai di pecorino romano grattugiato
  • 2 cucchiai di parmigiano reggiano grattugiato
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe
  • Peperoncino (opzionale)

Preparazione:

1. Preparare il guanciale e la salsiccia:

  • Taglia il guanciale a listarelle.
  • Rimuovi il budello delle salsicce e sbriciolale.
  • In una padella capiente, scalda un cucchiaio d’olio e fai rosolare il guanciale a fuoco medio fino a che diventa croccante.
  • Aggiungi la salsiccia sbriciolata e falla dorare.

2. Aggiungere il pomodoro:

  • Quando la salsiccia è ben rosolata, aggiungi la passata di pomodoro.
  • Regola di sale (poco, perché il guanciale e il pecorino sono già saporiti) e pepe.
  • Cuoci il sugo per 10-15 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.

3. Preparare la crema d’uovo:

  • In una ciotola, sbatti i tuorli con il pecorino e il parmigiano fino a ottenere una crema liscia.
  • Se gradisci, aggiungi una macinata di pepe o un pizzico di peperoncino per un tocco speziato.

4. Cuocere la pasta:

  • Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci la pasta al dente.
  • Scola la pasta, tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.

5. Assemblare il piatto:

  • Trasferisci la pasta nella padella con il sugo di salsiccia e guanciale.
  • A fuoco spento, aggiungi la crema d’uovo e mescola velocemente per mantecare il tutto, aggiungendo un po’ d’acqua di cottura se necessario per ottenere una consistenza cremosa.

6. Servire:

  • Servi subito la pasta ben calda con una generosa spolverata di pecorino e una macinata di pepe fresco.

Consigli:

  • La pasta alla Zozzona è volutamente ricca e abbondante: il segreto sta nel bilanciare gli ingredienti per esaltarne i sapori senza coprirli.
  • Per un tocco ancora più saporito, puoi aggiungere una punta di peperoncino nel soffritto con il guanciale e la salsiccia.

Buon appetito! 😋

 

Guarda il video 

screenshot-2025-02-03-alle-11.07.48.png
logo forno santa rita caltanissetta

Forno Santa Rita

93100 Caltanissetta

Cell. 339 768 8542

[email protected]

 

P. IVA 01525700850

 

Termini e Condizioni

Cookies 

 

Contatti

Amministrazione


whatsapp
phone

web made by selfieweb.it - Designer Giovanni Ruvolo